Ma cos'è in realtà il collagene?
Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo e agisce come un'impalcatura che tiene insieme tutto, specialmente nella pelle, nelle articolazioni, nelle ossa, nei muscoli e persino nel rivestimento intestinale (Wakeman, 2021).
Esistono diversi tipi di collagene che svolgono ruoli diversi nell'organismo.
Esistono diversi tipi di collagene che svolgono ruoli diversi nell'organismo.
• I tipi I e III si trovano nella pelle, nei capelli, nelle unghie, nelle ossa e nei vasi sanguigni. Sono ottimi per la bellezza e la salute della pelle.
• Il tipo II si trova nella cartilagine e nelle articolazioni. È più importante per la mobilità e il sostegno articolare.
• Il tipo II si trova nella cartilagine e nelle articolazioni. È più importante per la mobilità e il sostegno articolare.
Con l'avanzare dell'età, la produzione naturale di collagene rallenta, di circa l'1% ogni anno a partire dai 25 anni, contribuendo alla comparsa di segni visibili dell'invecchiamento come rughe, rughette e perdita di elasticità (Varani, et al., 2006) (Shuster, et al., 1975).
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
Nutri il tuo collagene con un'alimentazione intelligente
Il tuo corpo è naturalmente predisposto a produrre collagene utilizzando gli amminoacidi, che sono i mattoni delle proteine. Questo processo è particolarmente efficace se abbinato alla vitamina C, che svolge un ruolo chiave nella normale formazione del collagene per pelle, ossa, cartilagine e altro ancora (EFSA, 2009). Tuttavia, con l'avanzare dell'età, la produzione naturale di collagene della pelle rallenta ed è in questo momento che diventa ancora più importante supportare la rete di collagene attraverso un'alimentazione intelligente e mirata.
Le proteine sono fondamentali per mantenere la tonicità e l'elasticità della pelle con l'avanzare dell'età (Park, 2015). Per stimolare la produzione di collagene, assicurati che la tua dieta includa una varietà di alimenti ricchi di proteine come carne, pesce, uova, latticini, legumi, frutta secca e semi, insieme a frutta e verdura ricche di vitamina C, come agrumi, fragole, broccoli e spinaci.
È anche possibile ottenere collagene puro dagli alimenti. Fonti naturali come brodo di ossa, pelle di pollo, pelle e lische di pesce e gelatina forniscono collagene in varie forme. Tuttavia, queste tipologie variano per tipologia e assorbibilità. Ecco perché gli integratori di collagene idrolizzato, soprattutto quelli pensati per la salute della pelle, rappresentano un complemento affidabile ed efficace alla dieta. È stato dimostrato che le loro piccole dimensioni peptidiche e la formulazione mirata favoriscono visibili benefici estetici, come una migliore elasticità cutanea e una riduzione delle rughe (de Miranda et al., 2021).
Il supporto al collagene è adatto a me?
La produzione di collagene rallenta naturalmente con l'età, ma alcune persone potrebbero trarre maggiori benefici dagli integratori di collagene, soprattutto se:
• hai più di 30 anni
• sei esposto frequentemente ai raggi UV o all'inquinamento
• soffri di alti livelli di stress
• segui una dieta povera di proteine o nutrienti
• hai più di 30 anni
• sei esposto frequentemente ai raggi UV o all'inquinamento
• soffri di alti livelli di stress
• segui una dieta povera di proteine o nutrienti
I segnali di una carenza di collagene includono pelle secca o cadente, unghie fragili, linee sottili, dolori articolari e guarigione più lenta.